Devi sapere questa cosa se compri i pomodori da Esselunga, è confermato dai test

Prima di comprare i pomodori devi sapere assolutamente questo dettaglio su quelli venduti da Esselunga: i test non mentono, ecco i risultati.

Freschi, succosi e adatti per diverse ricette, i pomodori non mancano mai nelle nostre case: tra le varietà più ricercate al supermercato ci sono i pomodorini a grappolo, ciliegino, Pachino e marzanino, utilizzati per insalate, come contorno e anche (oltre ovviamente alla salsa) anche per determinati tipi di paste piuttosto estive.

reparto ortofrutta supermercati
Devi sapere questa cosa se compri i pomodori da Esselunga, è confermato dai test – ocagiulivamilano.it

Detto che, così come per ogni altro tipo di verdura, i pomodorini andrebbero sempre acquistati di stagione, potresti chiederti quali sono quelli migliori da acquistare; fortunatamente, a rispondere alle domande dei consumatori ci sono sempre più test di riviste e associazioni dedicate, come spesso succede con Altroconsumo o Il Salvagente.

Proprio quest’ultimo ha recentemente svolto un’indagine sui pomodorini e dopo i test, per quanto riguarda quelli venduti da Esselunga, è emerso un importante dettaglio: qualcosa assolutamente da sapere prima di acquistarli, o meglio prima di acquistarli magari da un altro supermercato!

Pomodorini Esselunga, i risultati dei campioni nel nuovo test de Il Salvagente

Recentemente, nella sua nuova inchiesta, Il Salvagente ha analizzato diversi campioni di pomodorini delle tipologie già citate (a grappolo, ciliegino, Pachino e marzanino) prelevati da Roma, e in gran parte di origine italiana. Stando ai risultati, tutti i campioni sono in regola rispetto alle quantità limite per le tracce di pesticidi e metalli pesanti: nessuno ha superato la soglia massima dei 0,05 mg/kg, imposta dalla legge.

confezione pomodorini
Pomodorini Esselunga, i risultati dei campioni nel nuovo test de Il Salvagente – ocagiulivamilano.it

Nonostante questo, due campioni sono stati bocciati dai test, perché presentavano multiresidui (tracce di pesticidi e altre sostanze); i migliori sono risultati comunque i pomodorini da agricoltura biologica venduti venduti da NaturaSì ed Esselunga, mentre buoni risultati li hanno ottenuti anche quelli venduti da Coop, Lidl e e Solo di Sicilia.

Insomma, se sei solito fare la spesa da Esselunga, puoi passare anche al reparto ortofrutta e affidarti ai pomodorini di questa importante catena di supermercati, stando sempre molto attento (una volta arrivato a casa) a lavarli con cura prima di consumarli.

Una buona soluzione è rappresentata dal bicarbonato: una volta tolti dalla confezione, si possono inserire in un contenitore con acqua e bicarbonato, lasciandoli disinfettare a mollo per qualche minuto prima di un profondo risciacquo sotto l’acqua corrente. Una volta lavati, saranno pronti per essere consumati, utilizzati in tante gustose ricette!

Gestione cookie