Data+scadenza+cibi%2C+hai+sempre+commesso+un+errore+se+non+hai+mai+notato+questo
ocagiulivamilanoit
/2025/07/data-scadenza-cibi-hai-sempre-commesso-un-errore-se-non-hai-mai-notato-questo/amp/
Curiositá

Data scadenza cibi, hai sempre commesso un errore se non hai mai notato questo

Conoscere la data di scadenza dei cibi, non è un’informazione da trascurare. Vediamo cosa  sapere per fare errori gravi.

Con l’estate e il suo carico di caldo, la conservazione esatta dei cibi diventa una necessità assolutamente non prescindibile. Le temperature eccessive possono favorire la formazioni di batteri e microrganismi nocivi alla salute e comunque compromettono la composizione e le qualità organolettiche di un alimento.

Data scadenza cibi, hai sempre commesso un errore se non hai mai notato questo – ocagiulivamilano.it

D’altra parte anche un elemento ben conservato non dura in eterno. Tutti i cibi sia freschi che cucinati hanno un periodo di conservazione, entro il quale devono essere conservati al di là delle condizioni ambientali. Questo vale anche per i cibi preparati e lavorati industrialmente. Di sicuro questi alimenti possono durare più di una preparazione casalinga, ma anch’essi hanno un data di scadenza.

Scadenza degli alimenti, la data da considerare

La data di scadenza degli alimenti è un’informazione importante che indica il periodo di conservazione ottimale. Entro la data che di solito si trova stampata sulla confezione, il cibo può essere consumato tranquillamente, purché conservato attentamente.

Scadenza degli alimenti, la data da considerare – ocagiulivamilano.it

Tuttavia occorre fare una distinzione importante. A volte non si presta la dovuta attenzione alla dicitura e si confondono le cose. Infatti l’indicazione riportata non è sempre la stessa, possiamo trovare da consumarsi preferibilmente entro, oppure da consumarsi entro. Le due scritte indicano caratteristiche diverse della conservazione e non devono essere confuse.

La prima, da consumarsi preferibilmente entro, è il termine minimo di conservazione o TMC. Non stabilisce una data di scadenza del cibo vera e propria, quanto il momento entro cui l’alimento conserva le sue caratteristiche organolettiche ottimali (profumo, gusto, consistenza e così via). I produttori la usano soprattutto per i cibi a lunga conservazione (tonno, pasta, riso, pomodori in barattolo eccetera).

Dopo la data di scadenza il cibo può essere ancora consumato senza problemi, sempre che non ci siano alterazioni nella confezione o nel cibo stesso (odore, sapore). Significa che un cibo con questa indicazione, ben conservato, può essere consumato senza problemi dopo qualche settimana o addirittura mese. Cosa con valida con la seconda dicitura possibile sulle confezioni, da consumarsi entro.

In questo caso la scadenza non può essere superata, si usa per tutti gli alimenti deperibili in breve come uova, carne, verdure, latte e così via. In questi casi un cibo scaduto, anche se con aspetto apparentemente buono, non può essere consumato con sicurezza. Il cibo con scadenza di questo tipo va consumato prima della data indicata. Si rischia di mangiare alimenti potenzialmente nocivi, con processi di decomposizione già avviati, in grado di creare disturbi anche gravi.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Gelati confezionati, questi sono quelli con meno calorie da acquistare al supermercato

I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…

1 mese ago

Ghali in un film di Tim Burton: la proposta è sul tavolo

Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…

1 mese ago

Grazie a Benedetta Parodi ho consumato tutte le banane: è venuto fuori un dolce straordinario

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…

1 mese ago

Ma cosa sono queste polpettine? Un capolavoro, sono fiera di me stessa, ho aggiunto limone e…

Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…

1 mese ago

Ho smesso di sudare per lucidare l’acciaio: ho scoperto questo trucco e non lo cambio più

Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…

1 mese ago

“Il pesce è d’allevamento?”, dispiacere sul volto di Borghese a 4 Ristoranti: “Perché non…”

Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…

1 mese ago