Dammi solo una motivazione per cui non devo fare oggi il tiramisù cheesecake. È facile, veloce, fresco e davvero delizioso. Così farai impazzire tutti i tuoi ospiti.
Se state cercando qualcosa di goloso e unico siete davvero ne posto giusto, oggi vi facciamo preparare un dolcetto straordinario e che si adatta a qualsiasi situazione. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.

Con questo dessert si vanno a unire due tradizioni che sembrano diametralmente opposte ma che, come vedremo, in realtà si abbinano molto bene tra di loro. Da un lato c’è l’Italia e il tradizionale tiramisù, uno dei dolci più amati nel mondo e che ha un sapore unico e riconoscibile oggi in tutto il mondo.
Dall’altro troviamo la cheesecake dal sapore americano e burroso, con il formaggio e una superficie unica e più uniforme. In poche mosse siamo riusciti a unire due cose che sembrano molto lontane realizzando un piatto interessante e decisamente vincente.
Lo abbiamo fatto seguendo la ricetta di Giovanni Castaldi che su Instagram ha quasi 200mila follower e che si descrive come “custode della cucina campana”. Nonostante sia un tipo di chef molto tradizionale, sa abbinare a questo anche la bravura di puntare su elementi nuovi e di tendenza con idee come quest’ultima che appaiono geniali.
Tiramisù cheesecake, si prepara in un lampo e finisce dopo un secondo
Il tiramisù cheesecake è una di quelle idee che potrebbe prendere grande piede in poco tempo e che sui social network è diventato virale. Il suo sapore inconfondibile non può che farci sorridere è il segreto per un dessert vincente.

Partiamo, come sempre, dagli ingredienti per realizzare un dolce davvero fantastico. Vi guideremo in cucina seguendovi, con il procedimento, passo dopo passo fino alla realizzazione. Di seguito il video della ricetta.
Visualizza questo post su Instagram
Allacciate le cinture e partiamo.
Ingredienti
- 350 g frollini cacao
- 185 g burro fuso
- 750 g mascarpone
- 150 g formaggio spalmabile
- 4 tuorli
- 180 g zucchero
- 5 gelatina in fogli
- 10 savoiardi
- Cacao in polvere q.b.
- Caffè q.b.
Procedimento
- Sbriciolate i biscotti in un mixer e aggiungete del burro fuso, mescolando bene;
- Rivestite uno stampo con della carta forno;
- Versate il composto e mettete in frigo;
- Mettete tuorli e zucchero a bagnomaria, sbattendo con frusta;
- Quando il composto raggiunge i 70°C sposta dal fuoco e monta con fruste fino a che non torna a 25°C;
- Unite a cucchiaiate il mascarpone e il formaggio;
- Versa la crema;
- Sistema i savoiardi inzuppando nel caffè;
- Rivesti con la crema e livellate;
- Lasciate riposare in frigo.
Godetevi il tutto.