A casa avevo solo 3 ingredienti e ho deciso di fare questo spaghettino speciale, la crema che ne è venuta fuori è la fine del mondo: ecco la ricetta.
È capitato a tutti almeno una volta nella vita tornare a casa, avere una gran fame e ritrovarsi con pochi ingredienti in frigo e in cucina. La bella notizia è che non bisogna per forza uscire per andare a fare la spesa o perdere chissà quanto tempo davanti ai fornelli, alle volte dalle cose più semplici nascono piatti speciali.
Proprio questo è il caso di chi ha voglia di un bel piatto di pasta gustoso e facile da fare, come questi spaghetti al burro artigianale. Un primo alla portata di tutti, facile da fare anche da chi non è proprio un esperto in cucina, perché basta procurarsi tre soli ingredienti di qualità e avere a disposizione quei cinque dieci minuti per tutto il procedimento, il risultato sarà sensazionale.
Non solo spaghetti e burro artigianale, come rivela lo chef Federico Fusca sul suo profilo YouTube ufficiale, per fare questo piatto è necessario approvvigionarsi anche delle acciughe del Cantabrico e di un limone di Sorrento, il risultato consegnerà un piatto cremoso e buonissimo. Un primo perfetto da gustare la sera a cena, ma anche con gli amici per una spaghettata veloce.
Per preparare gli spaghetti al burro artigianale, la prima cosa da fare è prendere una padella bella grande e aggiungere burro e acciughe, far cuocere insieme. Durante la cottura, approfittare a mettere una macinata di pepe e continuare a girare la noce di burro per farla sciogliere. Mentre il burro si scioglie poco alla volta a fuoco lento, mettere a bollire l’acqua che servirà per la cottura.
Una volta arrivata a ebollizione, non bisogna calare la pasta nell’acqua come al solito, ma bisogna risottare gli spaghetti nella crema di burro e acciughe direttamente in padella. Quindi inserire gli spaghetti nella padella e aggiungere l’acqua bollente poco alla volta, così da farli cuocere per bene.
Una volta pronta la pasta, non resta che grattugiare la buccia del limone direttamente nella padella e mantecare per bene, così da far insaporire ogni ingredienti al suo interno. Non resta che impiattare, portare a tavola e gustare questo buonissimo piatto.
I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…
Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…
Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…
Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…
Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…
Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…