Che beffa se ora compri condizionatori e vivi in condominio: la brutta sorpresa

Condizionatore, diventato insostituibile con questo clima. Ma, se si vive in un condominio, bisogna ricordare attentamente un dettaglio importante.

Le medie degli ultimi giorni sono impressionanti: il caldo, sta stringendo l’Italia e gran parte dell’Europa in una morsa di fuoco. Nel nostro Paese non sono risparmiate località di mare o montagna, dove oltre al caldo si deve affrontare il pericolo di pericolosi nubifragi.

unità esterna condizionatore
Che beffa se ora compri condizionatori e vivi in condominio: la brutta sorpresa – ocagiulivamilano.it

Unica soluzione per poter svolere le proprie attività, soprattutto nelle città, sembra essere solo il condizionatore. Di certo è una risposta che porta il refrigerio ricercato negli ambienti domestici e negli ambienti di lavoro al chiuso. Tuttavia non contribuisce certo a diminuire la temperatura complessiva dei centri urbani, al contrario. Per questo va usato con attenzione e con un occhio ai consumi.

Condizionatore, che cosa occorre sapere

Quindi affacciandosi in uno dei mille cortili condominiali presenti nelle città italiane, si vedono decine e decine di unità esterne, spesso disposte a casaccio e in prossimità di finestre e balconi. Una situazione che non gestita adeguatamente crea problemi e disagi. Non sono poche le liti condominiali causate proprio dal posizionamento non corretto dei motori esterni dei condizionatori.

L’unità esterna andrebbe posizionata in un punto ombreggiato e ben ventilato, per garantire un buon funzionamento. Inoltre dovrebbe essere facilmente raggiungibile, per facilitare gli eventuali interventi di manutenzione. Ma non solo, spesso si sottovaluta un altro aspetto importante al quale abbiamo fatto cenno. Esisto delle precise regole da rispettare prima dell’installazione del condizionatore.

tante unità esterna condizionatore
Condizionatore, che cosa occorre sapere – ocagiulivamilano.it

Si tratta del regolamento condominiale. Infatti potrebbero essere indicati dei precisi limiti e soglie riguardo la distanza dell’unità esterna da finestre e balconi dei vicini. Senza contare che le facciate dell’edificio potrebbero essere coperte da chiari vincoli estetici legati al decoro della facciata stessa. Non rispettare queste regole potrebbe portare a inutili e lunghe liti condominiali, con il rischio che il motore esterno debba essere rimosso.

Quindi prima di procedere con l’installazione è sempre meglio verificare l’esistenza di indicazioni presenti nel regolamento condominiale proprio questo riguardo, Questo aspetto non è secondario e si lega all’utilizzo complessivo del condizionatore che dovrebbe essere sempre accurato e attento. Mantenere contenuta la temperatura, effettuare la manutenzione dovuta e i controlli prima della nuova accensione stagionale garantiscono funzionamento e durata dell’apparecchio.

Anche la scelta del condizionatore è importante. Un modello inverter di ultima generazione forse costa di più, ma certamente consuma di meno e risulta più efficiente. Anche la silenziosità del condizionatore è importante, all’interno quanto all’esterno per mantenere buoni i rapporti con tutti i vicini.

Gestione cookie