I sapori mediterranei e tradizionali diventano protagonisti nella ricetta del pollo di Anna Moroni: l’ideale per una serata all’aperto in compagnia.
Le giornate calde offrono l’occasione di passare più tempo all’aperto, anche nell’ambito della propria dimora. Un bel giardino o un terrazzo, ma anche un piccolo balcone, diventano le location giuste in cui trascorrere momenti conviviali.

Il tutto naturalmente, deve essere accompagnato da buon cibo. Le riunioni con amici e parenti in estate sono all’ordine del giorno, ma non devono trasformarsi in motivo di stress. Accogliere i cari in casa vuol dire mettere in tavola portate che mettano tutti d’accordo. Non è facile quando il caldo fa passare la voglia e la fantasia che servono per mettersi ai fornelli. Fortunatamente, i cuochi più amati della tv e del web offrono spunti interessanti e alla portata di tutti da copiare. Anna Moroni, storico volto della cucina al fianco di Antonella Clerici e non solo, è seguitissima sui social.
Sulla sua pagina Instagram da 198 mila follower, la romana regala quotidianamente a chi la segue le sue originali ricette e questa volta ha dedicato un capitolo speciale alla cena in giardino. Piuttosto che ripiegare sulla solita grigliata, la Moroni suggerisce di puntare su un piatto a base di pollo, dai tipici sapori mediterranei.
Come preparare il pollo ai peperoni di Anna Moroni
Se nei mesi estivi la voglia di cucinare viene meno, non manca di certo l’appetito. Dopo una bella giornata di vacanza, ritrovarsi in giardino o sul terrazzo per una cena è un vero piacere. Meglio ancora se il tutto è accompagnato dal pollo ai peperoni di Anna Moroni.

Per 4 persone, la cuoca ha utilizzato 1 chilogrammo di pollo a pezzetti. Il primo passo è asciugarli con carta assorbente e rosolarli in una padella a fuoco medio alto con olio extravergine d’oliva, sale, pepe ed uno spicchio d’aglio.
In un’altra padella invece, una cipolla di Tropea tagliata a fettine deve essere rosolata con 2 pomodori rossi ed un pizzico di sale. I peperoni, dopo essere stati lavati e tagliati a listarelle, vengono cotti in forno per 10 minuti su una griglia con carta forno.
Una volta pronti basta aggiungerli nella padella con la cipolla e continuare la cottura fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. In totale, le cipolle dovrebbero cuocere per 30 minuti circa. Quando il condimento risulterà morbido, non resterà che lasciare riposare per qualche minuto per insaporire, per poi aggiungere tutto al pollo.
Un’altra mescolata permetterà agli ingredienti di unirsi. Infine, l’ultimo tocco è aggiustare sale e pepe. Questo piatto saporito si presenta come una soluzione ottima per le cene all’aperto perché, come spiega l’esperta di cucina, “è ottimo anche tiepido o freddo”. Al contrario, più tempo resterà a riposare in padella, più gusto avrà il pasto!