I consumatori riceveranno presto il bonus idrico: a chi spetta e come controllare se si è in graduatoria.
Anche quest’anno arriva una nuova sessione di bonus bollette, tutti diversi ma che racchiudono lo stesso obiettivo: sostenere le famiglie dalle spese quotidiane, offrendo un piccolo contributo economico. In questo mese abbiamo assistito allo sconto in bolletta del valore di 200€, concesso sotto forma di credito da spendere direttamente per compensare le bollette o ritirare mediante conto corrente.

Ora in tutta Italia c’è attesa per ciò che riguarda il bonus idrico, un’altra misura statale gestita interamente dalle Regioni. Si tratta di un sostegno che consente alle famiglie in difficoltà di avere uno sconto sulla fornitura di acqua potabile, garantendo una quota di consumo essenziale gratuita.
L’obiettivo è proteggere le persone più vulnerabili e assicurare il diritto all’acqua come bene primario, in un periodo di aumenti generali dei costi. Non tutti sanno che il bonus idrico si collega al bonus energia e gas, sfruttando lo stesso sistema di incrocio dei dati ISEE, così da velocizzare i controlli e ridurre le attese per chi ne ha bisogno.
Bonus idrico 2025: i requisiti e le graduatorie e dove trovarle
Il bonus idrico non arriva a tutti in automatico, ma segue regole ben precise legate soprattutto all’ISEE familiare e alla residenza. In linea generale, spetta a chi si trova sotto determinati limiti di reddito fissati a livello nazionale attualmente entro i 9.530€, oppure entro i 20.000€ per famiglie numerose con almeno quattro figli a carico.

Non sono le Regioni a stabilire soglie diverse, anche se possono integrare con ulteriori sconti locali riservati comunque a chi già rientra nei requisiti generali. Ci sono poi vincoli specifici sul numero di componenti del nucleo e sulla regolarità dei pagamenti precedenti, che possono variare da zona a zona. Già diverse città hanno pubblicato le prime graduatorie, provvisorie o definitive, per capire chi potrà contare sul contributo: vediamo insieme dove stanno uscendo gli elenchi e come consultarli senza errori.
- Cascina (PI): graduatorie provvisorie e definitive già online, insieme a tutte le istruzioni per eventuali ricorsi. La pagina è chiara e raccoglie anche la modulistica. www.comune.cascina.pi.it/it/page/bonus-acqua
- Montale (PT): il Comune ha pubblicato la graduatoria provvisoria con l’elenco degli ammessi e degli esclusi, oltre alle scadenze per fare opposizione. www.comune.montale.pt.it/notizie/PUBBLICAZIONE-GRADUATORIA-PROVVISORIA-BANDO-IDRICO0.html
- Guspini (SU): elenchi dettagliati già disponibili con la suddivisione tra beneficiari, idonei non beneficiari ed esclusi, scaricabili in PDF. www.comune.guspini.su.it/it/news/bonus-sociale-idrico-integrativo-2025-1859758
- Castelnuovo Berardenga (SI): ha aggiornato la graduatoria definitiva con l’elenco completo e tutte le informazioni sui contributi erogati. www.comune.castelnuovo.si.it/it/news/bonus-idrico-integrativo-2024
Per il momento sono solo queste le città che hanno reso note le graduatorie, ma visto che l’iter è attivo, a breve saranno disponibili in tutte le città Italiane. Come sempre il consiglio è quello di rimanere aggiornati e controllare periodicamente sul sito web del proprio Comune.