Bollo moto e scooter, cambiano le regole per il pagamento: tutte le novità

Per quanto riguarda il bollo moto e scooter arrivano delle importanti novità che riguardano le nuove modalità per il pagamento: ecco tutte le novità da conoscere.

Come è noto, in Italia chiunque sia in possesso di un mezzo, sia esso a due o a quattro ruote, è tenuto al pagamento del bollo. Si tratta di una imposta che serve per sostenere i costi per l’iscrizione al registro pubblico dei veicoli ed è un qualcosa di necessario. Nonostante questo, però, è da sottolineare come siano in molti a non apprezzare particolarmente, per usare un eufemismo, questa imposta ed è un qualcosa che va avanti ormai da diversi anni. In tal senso, però, ci sono degli aspetti da tenere costantemente in considerazione.

Bollo moto e scooter
Bollo moto e scooter, cambiano le regole per il pagamento: tutte le novità (Ocagiulivamilano.it)

Dal momento che da questo punto di vista le regole cambiano in continuazione, è importante provare ad essere, per quanto possibile, sempre aggiornati su queste novità in arrivo. In tal senso, per quanto riguarda il bollo moto e scooter, andiamo a vedere quali sono le ultime novità a riguardo, dal momento che è un tema sempre molto caldo ed interessante da questo punto di vista. Giunti a questo punto, andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le novità da conoscere da questo punto di vista in maniera precisa e dettagliata.

Novità bollo moto e scooter: ecco che cosa cambia per i pagamenti

La prima cosa da dire è che queste novità di cui stiamo parlando non sono state ancora approvate in maniera definitiva, ma l’iter legislativo dovrebbe arrivare a compimento nelle prossime settimane. E quindi si tratta di un qualcosa in via di definizione. In tal senso, è altrettanto importante specificare il fatto che queste nuove regole si andranno ad applicare solo ed esclusivamente per i veicoli immatricolati a partire dal primo gennaio del 2026. Le novità riguardano quelle che sono le tempistiche dei pagamenti.

Pagamento bollo moto
Novità bollo moto e scooter: ecco che cosa cambia per i pagamenti (Ocagiulivamilano.it)

Una volta immatricolata una moto o una scooter, il bollo moto o scooter non andrà pagato, come sempre accaduto fino a questo momento, entro tre mesi dalla data riportata sul libretto, ma entro l’ultimo giorno del mese successivo rispetto all’immatricolazione al PRA.

Per tutti i mezzi, invece, immatricolati fino al 31 dicembre del 2025, le regole restano praticamente le stesse. Inoltre, il bollo moto e scooter andrà pagato anche nel caso in cui il veicolo in questione è posto sotto fermo amministrativo. Insomma, si tratta di un qualcosa di significativo e non di poco conto che riguardano tutti quanti noi cittadini.

Gestione cookie