Altro+che+il+solito+pesto%2C+Bruno+Barbieri+ci+mette+questo+ingrediente+ed+%C3%A8+un+capolavoro
ocagiulivamilanoit
/2025/07/altro-che-il-solito-pesto-bruno-barbieri-ci-mette-questo-ingrediente-ed-e-un-capolavoro/amp/
Cucina

Altro che il solito pesto, Bruno Barbieri ci mette questo ingrediente ed è un capolavoro

Bruno Barbieri prepara la pasta al pesto con un ingrediente speciale: lo chef lo aggiunge direttamente nel frullatore.

La pasta al pesto è un piatto classico della cucina genovese, ma oggi è apprezzato in tutta Italia, persino all’estero. Questa crema si prepara con pochissimi ingredienti, servono soprattutto molte foglie di basilico e, se non avete il mortaio, potete ottenerla con il frullatore. Pochi minuti ed è pronta per essere usata come condimento. Ognuno prepara il pesto in una versione diversa. Non è raro, per esempio, andare al ristorante e trovarlo in una nuova variante.

Altro che il solito pesto, Bruno Barbieri ci mette questo ingrediente ed è un capolavoro (ocagiulivamilano.it)

Soprattutto gli chef amano rivisitare i piatti, per renderli ancora più unici o più personali. Anche Bruno Barbieri, oggi famosissimo cuoco e personaggio amatissimo del mondo della televisione, è solito mostrare i piatti che prepara sui suoi canali social. Spesso sono fatti con un tocco nuovo. Per esempio per preparare il pesto e renderlo un capolavoro, il giudice di Masterchef ha aggiunto un ingrediente speciale.

Bruno Barbieri, la ricetta del pesto: lo chef ci aggiunge un ingrediente speciale

Bruno Barbieri, sui suoi canali social, condivide spesso piatti della sua cucina. Lo chef, oggi seguitissimo dal pubblico, ha mostrato, in un vecchio filmato condiviso su Youtube, come prepara la pasta al pesto, ma ha aggiunto un ingrediente speciale. Per prima cosa ha preparato il pesto: ha preso il basilico, lo ha bagnato e ha inserito solo le foglie, senza asciugarle, nel frullatore. Ha versato un goccio di olio extravergine di oliva, la rucola lavata e non asciugata, il parmigiano e, come in molti non si aspettano, ha aggiunto le nocciole al caramello salato.

Bruno Barbieri, la ricetta del pesto: lo chef ci aggiunge un ingrediente speciale (Foto Youtube @brunobarbierichef) ocagiulivamilano.it

Mentre frullava il tutto, ha aggiunto un altro filo di olio, un po’ di acqua, il pepe e un pizzico di sale. Ha continuato a frullare fino ad ottenere una cremina. Subito dopo ha preso una padella, ha versato l’olio extravergine di oliva, ha aggiunto l’aglio tagliato e lo ha lasciato dorare, e infine le acciughe tagliate in precedenza finemente. Dopo qualche minuto ha spento la fiamma e ha versato un pochino di acqua di cottura e il pepe.

È arrivato il momento di preparare la pasta: ha messo a bollire l’acqua, ha aggiunto il sale e ha buttato i fusilli. Al termine della cottura li ha scolati, per versarli nella padella con le acciughe. Li ha fatti saltare sul fuoco e poi ha spennellato il piatto con il pesto, dove ha aggiunto la pasta, con un po’ di parmigiano. I fusilli al pesto, a questo punto, sono pronti. Ovviamente potete utilizzare la pasta che preferite.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Sapete preparare una perfetta caprese pomodori e mozzarella? Sono i dettagli a fare la differenza!

Un piatto semplice come la caprese con pomodori e mozzarella può nascondere delle insidie se…

5 minuti ago

Adori la pasta fredda in estate? Allora prova questa ricetta: pochi ingredienti per un risultato super

La pasta fredda è un must in estate perché si può preparare in tanti modi,…

1 ora ago

Da seguire alla lettera il procedimento di Anna Moroni per le alici fritte, dal video sembrano squisite

Oggi prepariamo le alici fritte seguendo il semplice e veloce procedimento suggerito da Anna Moroni…

3 ore ago

Quando innaffiare le piante in estate? È questo l’orario giusto se non vuoi che muoiano

In estate dobbiamo continuare a prenderci cura delle nostre piante: ecco l’orario migliore in cui…

4 ore ago

4 Ristoranti, non può fare a meno di evidenziarlo: “È da ospedale”, cosa hanno sbagliato

A 4 Ristoranti qualcuno chiama in causa l'ospedale e qualcun altro evoca il 118. Ma…

5 ore ago

E che cos’è questa focaccia! Il ripieno cremoso, fuori croccantissima, non te la puoi perdere

Con questa focaccia farai la vera differenza, come prepararla? Il sapore ti ruberà il cuore,…

7 ore ago