Ah, che sollievo! Ho scoperto come eliminare le erbacce tra le mattonelle: non ricrescono più

Erbacce tra le mattonelle in giardino o sul balcone? Ci sono diversi metodi naturali per risolvere il problema.

Ecco alcune soluzioni pratiche e anche piuttosto funzionali che potranno essere subito sfruttate coloro che hanno deciso di dichiarare guerra alle erbacce tra le mattonelle e mattoni. Metodi naturali. Quindi, utili anche per chi non le sente di ricorrere a prodotti chimici.

Erbaccia fra le mattonelle in giardino
Ah, che sollievo! Ho scoperto come eliminare le erbacce tra le mattonelle: non ricrescono più – ocagiulivamilano.it

La presenza delle erbacce tra le mattonelle del vialetto, del giardino o sul balcone è vissuto da molti come un vero e proprio dramma. Negli appartamenti c’è poco spazio per il verde. Chi ha la fortuna di poter godere di giardini e balconi spaziosi vuole però avere a che fare angoli di natura ordinati e puliti. Ecco perché bisogna combattere una battaglia costante contro le specie infestanti, come le erbacce.

Da sempre, il giardino domestico viene inteso come uno spazio più civile che naturale. Fra le piante che crescono e fanno bella mostra di sé, non deve esserci nulla di alieno, disordinato o selvaggio. Curare uno spazio verde è spesso faticoso e anche dispendioso in termini economici… Ma puntuali, le erbacce fanno il loro ritorno. S’infiltrano dovunque e provocano danni. Non è solo una questione estetica.

Le radici delle erbacce, crescendo, cominceranno a esercitare pressione fino a sollevare o inclinare le piastrelle, oppure creeranno delle fratture, destinate ad ampliarsi, che poi faciliteranno le infiltrazioni d’acqua…Rimuovere l’erbaccia non è dunque solo un gesto che implica volontà di ordine, è anche un’azione necessaria per evitare danni strutturali.

Via tutte le erbacce dalle mattonelle ma senza diserbanti

Strappare tutte le erbacce dalle crepe o dalle fughe può essere inutile. Se sono cresciute lì, ricresceranno… Bisogna dunque trovare delle soluzioni naturali, più sostenibili e sicure. In certi casi basta solo dell’acqua calda!

Erbaccia in un prato
Via tutte le erbacce dalle mattonelle ma senza diserbanti – ocagiulivamilano.it

Versare acqua bollente direttamente sulle erbacce è uno dei rimedi più semplici ed efficaci. Si tratta di scottare le radici al punto da provocare la morte della piantina. Dunque, se l’infestazione è ridotta, il metodo dell’acqua bollente può essere la soluzione migliore.

Si può provare anche con una miscela di aceto bianco e sale grosso. Le dosi? Una tazza di sale ogni quattro di aceto. Si crea l’intruglio e lo si spruzza sulle erbacce indesiderate. L’azione è doppia: l’aceto uccide le foglie e il sale impedisce la ricrescita. Non si tratta di un diserbante selettivo, quindi è meglio usare questo metodo in modo mirato.

Un’altra strategia vincente è quella di spargere del bicarbonato nelle fughe. Così facendo si altera il pH del terreno, rendendolo inospitale per le erbacce. Dopo la pulizia, sarebbe poi sempre il caso di riempire le fughe con della sabbia o della ghiaia per provare a prevenire la germinazione.

Gestione cookie