Adori la pasta fredda in estate? Allora prova questa ricetta: pochi ingredienti per un risultato super

La pasta fredda è un must in estate perché si può preparare in tanti modi, ma questa versione super, facile e veloce, piacerà a tutti.

In estate, si sa, il caldo toglie la voglia di fare tante cose, persino di cucinare. Eppure la voglia di mangiare non manca mai. In questo caso però si vuole sempre soddisfarla con qualcosa di fresco e leggero ma comunque gustoso. Non serve impegnarsi per ore dietro ai fornelli oppure fare una spesa costosa per preparare un piatto che metta d’accordo tutti, grandi e piccini.

pasta con pomodori e basilico e donna chef con mestolo legno
Adori la pasta fredda in estate? Allora prova questa ricetta: pochi ingredienti per un risultato super – ocagiulivamilano.it

La pasta fredda è proprio questo: il perfetto compromesso quando fa caldo, per soddisfare il palato senza dover cucinare tanto tempo. Si può fare in tanti modi, anche con gli ingredienti che si hanno in frigo, ed è sempre ottima. Ma questa versione, facile e veloce, è davvero super. Ecco come si prepara.

La ricetta della pasta fredda super

Quando in estate fa molto caldo ma si ha voglia di mangiare qualcosa di buono, molto spesso si opta per la pasta fredda. È un pasto versatile, dato che si può preparare in tantissimi modi (potenzialmente con qualsiasi ingrediente si abbia in frigo), piace a grandi e piccini, si può portare al mare, durante un picnic o in ufficio.

pasta con pomodori e mozzarelle
La ricetta della pasta fredda super – ocagiulivamilano.it

Insomma, è davvero l’idea perfetta per rinfrescarsi ed appagare il proprio stomaco quando fa caldo. Questa versione, però, è più gustosa del normale: si tratta di una ricetta super, facile e veloce, in cui la pasta incontra le zucchine, i pomodorini e la mozzarella. Per prepararla occorrono:

  • 500 g di pasta fresca (o 400 g di secca)
  • 2 zucchine grandi
  • 300 g di pomodorini
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 250 g di mozzarella
  • 40 g di scaglie o granella di mandorle
  • basilico q.b.

La prima cosa da fare è lavare le zucchine e tagliarle a cubetti; poi passare ai pomodori, sciacquarli e dividerli a metà. Mettere sia le zucchine che i pomodori in friggitrice ad aria con sale, olio, origano e cuocere per 20-25 minuti a 200°C, mescolando a metà cottura. Chi non ha la friggitrice ad aria, può cuocere le verdure in forno ventilato a 200°C per 20-25 minuti.

A questo punto cuocere la pasta, fresca o secca, scolarla al dente e condirla con un filo di olio. Aggiungere le zucchine e i pomodori, la mozzarella e le mandorle tostate. Mescolare bene in modo da amalgamare gli ingredienti. Si può gustare non appena arriva a temperatura ambiente. Eventualmente si può preparare qualche ora prima, avendo l’accortezza di mettere le mandorle e la mozzarella all’ultimo, in modo che le prime non perdano croccantezza e la mozzarella non perda troppa acqua.

Questa ricetta di pasta fredda è davvero super ed è ideale quando si desidera una bontà da mangiare quando fa molto caldo.

Gestione cookie