Oggi con 210 kcal mi concedo uno sfizio, una torta al cioccolato tutte le mattine a colazione e la giornata inizia col piede giusto. Tutto quello che c’è da sapere.
Se anche tu sei a dieta ma non vuoi rinunciare al gusto e ai dolci sei sulla pagina giusta. State pronti che vi proponiamo una ricetta davvero molto gustosa e adatta agli amanti dei dolci.

Molto spesso pensiamo che i dessert siano da eliminare totalmente a dieta, non rendendoci conto che non sono tutti uguali. C’è anche un modo intelligente per consumarne uno ogni tanto, preparatelo a casa che sarà sicuramente molto più leggero.
Non rinunciare alla cioccolata che oltre a essere buona è anche in grado di regalare una certa soddisfazione, migliorando anche il nostro umore. Vogliamo dunque venire in vostro aiuto, cercando di realizzare un dolce che soddisfi ogni tipo di esigenza.
La ricetta che vi presentiamo inoltre è molto rapida da preparare e facile anche per chi non ha nessun tipo di preparazione né in cucina né tantomeno in pasticceria. Andiamo dunque ad analizzare tutto più da vicino fornendovi un’alternativa interessante da consumare per la colazione, riuscendo a iniziare la giornata con il piede giusto.
Torta al cioccolato da 210 kcal, la ricetta
Per preparare questa torta al cioccolato da 210 kcal abbiamo deciso di consultare il profilo Instagram @alan_valca che conta oltre 220mila follower e spiega nella bio: “Powerlifting + Ricette fit”.

Partiamo dagli ingredienti, seguendovi fin dall’atto della spesa, per poi andare a leggere il procedimento, guidandovi passo dopo passo nella realizzazione del dolce.
Ingredienti
- 1 uovo
- 100 ml albume
- 100 ml latte vegano
- 20 g dolcificante
- 25 g proteine in polvere
- 100 g farina di riso glutinoso
- 50 g amido di mais
- 2 g sale
- 20 g cacao
- 8 g lievito per dolci
- 30 g cioccolato fondente
Procedimento
- Mischiate con un frustino le uova con i liquidi e il dolcificante;
- Aggiungete le polveri setacciandole prima;
- Versate il composto in una teglia con con carta forno;
- Cuoci in forno ventilato a 180°C per circa 25 minuti.
Vi lascio il video per analizzare tutto più da vicino.
Visualizza questo post su Instagram
Per dare un po’ di croccantezza potete aggiungere anche delle mandorle tagliate a scagliette. Il risultato finale sarà davvero molto interessante e ci permetterà di ottenere un dolce non troppo calorico ma che non lesina assolutamente in fatto di gusto. Provate a farlo assaggiare agli amici e vedrete la loro reazione entusiasta all’assaggio.