Non hai bisogno del forno per fare questa gustosa torta salata. Con pochi ingredienti salvi la cena e porti a tavola una ricetta fresca.
In estate, quando le temperature sono roventi e solo l’idea di accendere il forno mettere i brividi, c’è un modo facile, veloce e geniale per preparare una cena sfiziose e senza cottura. Stiamo parlando di questa favolosa torta salata, perfetta da fare quando non si ha per niente voglia di accendere il forno.
Durante la bella stagione non bisogna rinunciare al gusto perché fa troppo caldo per cucinare. Fortunatamente esistono moltissime ricette che non prevedono la cottura e sono ugualmente saporite, perfette da portare a tavola per una cena in famiglia o con gli amici. Questo rustico che proponiamo oggi lo si fa in poco tempo ed è ottimo anche per un aperitivo o da sfruttare come antipasto, ne vale la pena.
Questa torta salata senza cottura è buonissima e sfiziosa da mangiare in qualsiasi momento. Prevede l’uso di pochi ingredienti e salutari, quindi va bene anche per chi è a dieta: pomodori secchi, mandorle e fiocchi d’avena, per un rustico semplice che piacerà sicuro a tutti. Oltre che molto buona è anche bella da vedere, ottima per accompagnare anche un aperitivo al tramonto.
Ammorbidire i pomodori secchi in una ciotola con acqua bollente, lasciar riposare per circa 10 minuti. Nel frattempo, frullare i fiocchi d’avena, i semi di zucca e le mandorle insieme, poi unire i pomodori ben sgocciolati: devono venire tutti gli ingredienti molto fini, fino ad ottenere un composto piuttosto pastoso.
Mettere il composto su un foglio di carta da forno, coprire con un altro foglio e stenderlo per bene con l’aiuto di un mattarello. È necessario ricavarne uno strato di 1 cm circa di spessore. Poi sistemare l’impasto in uno stampo da circa 22-24 cm di diametro, che deve essere foderato con della carta da forno.
Riporre lo stampo in frigo per 30 minuti almeno, così da farlo compattare per bene. Nel frattempo, preparare la farcia: condire il formaggio fresco con l’olio extravergine di oliva, aggiungere poco sale, pepe e foglie di basilico tritate. Non resta che riempire la torta salata e completare con qualche decorazione.
I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…
Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…
Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…
Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…
Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…
Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…