Joe Bastianich lascia MasterChef nel 2019. Il motivo del suo abbandono emerge solo ora: c’entrano i colleghi.
Joe Bastianich si è affermato nel panorama televisivo e mediatico italiano grazie a MasterChef Italia. La costruzione di un personaggio intransigente – il “poliziotto cattivo”, per così dire – in un primo tempo ha funzionato. I format necessitano sempre di un fattore di disturbo, soprattutto quando si costruisce, di per sé, su azioni fondamentalmente monotone. Aumenta così la suspense e il coinvolgimento dei telespettatori, che sono portati a difendere la “vittima” del momento.

È un circolo vizioso. Gli utenti si scagliano contro l’antagonista della scena e, attraverso una miriade incontrollata di commenti, contribuiscono al tanto agognato hype. Osservando i programmi televisivi è difficile non individuare figure simili. Gordon Ramsey, chef britannico famosissimo a livello internazionale, ne è la prova schiacciante. Joe Bastianich si è avvicinato a quella tendenza, per poi decidere improvvisamente di smettere di ballare.
La verità di Joe Bastianich sull’addio a MasterChef
Lascia MasterChef nel 2019, si allontana temporaneamente dal piccolo schermo e torna alle sue attività. Partecipa poi a una serie di format degni di nota, tra cui Pechino Express e L’isola dei Famosi. Ricomincia stabilmente a occuparsi di cucina in televisione nell’anno corrente, con il debutto di Foodish – reality in onda su TV8. Il motivo della scelta di lasciare le redini del programma che l’hanno reso noto emergono solo ora.

La ragione per cui Joe Bastianich ha scelto di lasciare MasterChef sarebbe da attribuire al rapporto conflittuale con i colleghi. Durante un’intervista, rilasciata a Il Fatto Quotidiano, benché la premessa promettesse bene, sono le dichiarazioni successive che hanno contribuito ad alimentare il dubbio. Inizia così Joe Bastianich: “Siamo amici, lavoriamo insieme”. Nulla di particolare, insomma. Dopodiché, l’imprenditore ha rivelato senza mezzi termini ciò che pensa di loro.
“Bruno Barbieri a volte è troppo purista e mi fa in*****” – la sentenza numero uno. “Antonino Cannavacciuolo parla napoletano e non si capisce un c***“ – la sentenza numero due. E per concludere: “Carlo Cracco è un presuntuoso“. Si evince, dunque, che per quanto Bastianich abbia tentato di nascondere le tensioni sotto il tappeto, rivendicando un rapporto amichevole e professionale tra i colleghi, una delle ragioni che l’hanno spinto a lasciare MasterChef potrebbe essere proprio questa incompatibilità. I diretti interessati stessi non hanno espresso parole lusinghiere nei confronti di Joe. “Buttare il piatto è da maleducati, io non lo farei mai” – le parole di Cracco nel 2013.