Non tutti amano le zucchine, ma c’è una ricetta che può fare cambiare idea a molti, basta aggiungere un solo ingrediente.
Le verdure, si sa, fanno bene a tutti e non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta, anche se a volte si tende a storcere il naso e addirittura a evitarle, pur sapendo quanto questo sia un comportamento sbagliato. Tra i cibi meno amati ci sono le zucchine, soprattutto perché tendono ad avere in genere un gusto amarognolo che può essere poco gradito, non certamente solo dai bambini.
In realtà, se si ha un po’ di inventiva in più tra i fornelli il problema può essere facilmente risolto e possono arrivare a cambiare idea anche i più schizzinosi. C’è infatti una ricetta ad hoc che può renderle decisamente appetitose, al punto tale da non riuscire più a farne a meno. Anzi c’è chi poi potrebbe volerle anche solo come piatto unico o quando ha bisogno di colmare un buco allo stomaco durante un aperitivo.
Ma quale sarebbe questo piatto che può essere apprezzato praticamente da tutti, compreso chi solitamente non ama le zucchine? Il riferimento è alle zucchine al forno con parmigiano, che prevede esclusivamente l’aggiunta del parmigiano alle verdure, oltre a un filo d’olio d’oliva, necessario per guarnire.
Non si tratta di davvero niente di difficile, possono quindi prepararlo facilmente anche le persone che solitamente non hanno grande abilità tra i fornelli, impiegando davvero pochissimo. Vediamo quindi cosa è necessario avere:
Si parte lavando le zucchine, per poi tagliarle a fettine attraverso una mandolina (è bene eliminare prima le estremità). Le piccole rondelle andranno poi messe in una teglia della dimensione che si desidera, meglio se rettangolare, avendo cura di mettere prima la carta forno per evitare che possano attaccarsi alla pirofila. Si continua salando le zucchine e aggiungendo le erme aromatiche, in genere salvia, rosmarino e maggiorana.
Fatto questo, si conclude aggiungendo una spolverata di parmigiano (per chi lo ama si può abbondare) e l’olio. La cottura prevede il forno caldo a 190° in modalità statico per 18 minuti, si può comunque togliere il tutto quando si nota che hanno raggiunto una bella doratura, lasciare intiepidire e servire.
I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…
Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…
Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…
Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…
Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…
Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…