Da+chi+prendono+l%26%238217%3Bintelligenza+i+figli%3A+qualcuno+rimarr%C3%A0+deluso
ocagiulivamilanoit
/2025/06/da-chi-prendono-lintelligenza-i-figli-qualcuno-rimarra-deluso/amp/
Curiositá

Da chi prendono l’intelligenza i figli: qualcuno rimarrà deluso

Da chi prendono l’intelligenza i figli? Dal padre o dalla madre? Una questione genetica, irrilevante ma curiosa.

Curiosa perché si sprecano le ipotesi sull’intelligenza ereditata dai figli, ma in questo caso parliamo di uno studio approfondito che dovrebbe avere sancito la verità genetica.

Da chi prendono l’intelligenza i figli: qualcuno rimarrà deluso – ocagiulivamilano.it

Quando si hanno dei figli, più per gioco che per necessità si provano a notare somiglianze con i genitori: ha gli occhi di mamma, le mani del padre, il naso di uno o dell’altro, ecc. Curiosità e divertimento, ma qualche volta le somiglianze sono davvero clamorose. Del resto si parla di genetica. Spesso si paragonano anche i caratteri di padre e figli. Ma è quando si parla di intelligenza che diventa tutto più difficile, scatenando una vera e propria battaglia pacifica tra genitori per potere dire: ha preso tutto da papà o mamma.

L’ereditarietà è stata studiata in modo approfondito da Gregor Mendel nel lontano 1865. Le Leggi da lui formulate sono state nel tempo messe in discussione fino ad arrivare alla conclusione che le eccezioni sono talmente tante che più geni intervengono nella trasmissione dei caratteri. Oggi però ci concentriamo sull’intelligenza ereditaria.

L’intelligenza nei figli è trasmessa da … scopritelo con noi!

Non è certo una scoperta che può cambiarci la vita, ma sicuramente la curiosità è tanta. Da chi prendono l’intelligenza i figli?

L’intelligenza nei figli è trasmessa da … scopritelo con noi! – ocagiulivamilano.it

Gli scienziati hanno scoperto che i geni dell’intelligenza sono trasportati dal cromosoma X che è quello femminile. Dunque vincono le mamme. La ricerca ha avuto come protagonisti dei topi geneticamente modificati. Alcuni animali hanno sviluppato cervelli e teste più grandi in corpi più piccoli. Altri cervelli piccoli in corpi più grandi. La causa di questa differenza è stata riscontrata proprio nel cromosoma X.

In pratica, i topi con cervelli più grandi sono risultati essere quelli con una dose più elevata di geni materni. I bambini più dotati intellettivamente devono dunque ringraziare la mamma. La scienza ha rivelato come la madre sia il genitore dal quale dipende la trasmissione dei geni dell’intelligenza. Si tratta dei cosiddetti geni “condizionati” che si comportano in modo differente a seconda che i figli li ereditino dalla mamma o dal papà. Gli scienziati hanno scoperto che i geni materni si sviluppano a livello della corteccia cerebrale. Sarebbero totalmente assenti, invece, i geni paterni che invece si accumulano nella porzione che controlla le emozioni. Mica male, no?

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Gelati confezionati, questi sono quelli con meno calorie da acquistare al supermercato

I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…

1 mese ago

Ghali in un film di Tim Burton: la proposta è sul tavolo

Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…

1 mese ago

Grazie a Benedetta Parodi ho consumato tutte le banane: è venuto fuori un dolce straordinario

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…

1 mese ago

Ma cosa sono queste polpettine? Un capolavoro, sono fiera di me stessa, ho aggiunto limone e…

Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…

1 mese ago

Ho smesso di sudare per lucidare l’acciaio: ho scoperto questo trucco e non lo cambio più

Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…

1 mese ago

“Il pesce è d’allevamento?”, dispiacere sul volto di Borghese a 4 Ristoranti: “Perché non…”

Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…

1 mese ago