Benedetta Parodi ha sorpreso i fan con una ricetta incredibile, ribaltando i piani per un aperitivo classico. Lo possono fare tutti: ecco come realizzarlo.
La conduttrice bergamasca da molti anni è un punto di riferimento importante nel settore gastronomico, riuscendo sempre a dare spunti e consigli interessanti a tutti coloro che sono alle prese con varie ricette, sia facili che più complesse. Il suo profilo Instagram, infatti, è ricco di video in cui è alle prese con diverse pietanze, dando suggerimenti preziosi a tutti.
Uno degli ultimi filmati condivisi da Benedetta Parodi riguarda proprio un suggerimento in merito a un ottimo aperitivo da preparare a casa per gli amici o la famiglia. È un’idea perfetta per chi non vuole mettere a tavola i soliti stuzzichini, come pizzette o patatine, e si prepara in pochissimi minuti. Una ricetta facile e veloce che sarà sicuramente un successo, basta avere in casa dei ceci e la farine ed il gioco è fatto. Andiamo a vedere nel dettaglio come prepararla.
La ricetta preparata dalla conduttrice è la famosissima schiacciata di ceci, si tratta di una pizza gustosissima e croccantissima, perfetta da mangiare sorseggiando una bella birra fresca, come suggerisce proprio Bendetta Parodi nel video. È un perfetto spunto per un aperitivo estivo facile e veloce.
Il procedimento della schiacciata di ceci di Benedetta Parodi è molto semplice. La prima cosa da fare è mescolare la farina con il parmigiano e l’acqua, così da ottenere una pastella densa. Poi aggiustare di sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva. Unire i ceci e il rosmarino, poi versare il composto in una teglia bella unta.
Schiacciare il composto nella teglia per bene, aiutandosi magari con una spatola oppure con le mani. È importante ottenere uno spessore uniforme. Non resta che cuocere in forno a 230°C per 10 minuti nella parte bassa del forno, poi spostare il ruoto a metà altezza e cuocere per altri 10 minuti, così da farla venire croccante alla perfezione.
Una volta pronta e bella dorata, non resta che sfornare, spezzare e portarla a tavola. Si può mangiare sia calda ma è buonissima anche tiepida o fredda. Per quanto riguarda la conservazione è sempre meglio mettere la schiacciata all’interno di un contenitore ermetico.
I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…
Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…
Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…
Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…
Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…
Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…