Basta+col+solito+tiramis%C3%B9%2C+questo+dolce+alle+pesche+%C3%A8+senza+cottura%3A+leggero+e+pronto+in+un+lampo
ocagiulivamilanoit
/2025/06/basta-col-solito-tiramisu-questo-dolce-alle-pesche-e-senza-cottura-leggero-e-pronto-in-un-lampo/amp/
Cucina

Basta col solito tiramisù, questo dolce alle pesche è senza cottura: leggero e pronto in un lampo

Ho voglia di qualcosa di diverso e questo dolce alle pesche è perfetto in questo periodo dell’anno: fresco e goloso. Si prepara senza cottura: ecco come farlo.

Quando si deve preparare un pranzo o una cena speciale è normale pensare al dolce per concludere al meglio il pasto. Ci sono molteplici opzioni da prendere in considerazione, anche se la maggior parte delle persone spesso finisce nel portare a tavola il classico tiramisù, ma ci sono tante alternative.

Basta col solito tiramisù, questo dolce alle pesche è senza cottura: leggero e pronto in un lampo – ocagiulivamilano.it

Una delle più golose è senza alcun dubbio questo dolce alle pesche, perfetto da servire in qualsiasi occasione in estate, quando il frutto raggiunge il massimo della sua maturazione. È l’ideale da fare in questa stagione perché non solo lo si realizza in pochissimi minuti, ma anche perché la preparazione non richiede la cottura, quindi non ci sono problemi quando fa quel caldo torrido e afoso.

La ricetta del dolce alle pesche senza cottura: leggero e goloso, perfetto per l’estate

Questo dolce alle pesche è una mattonella rettangolare dove all’interno ci sono le pesche tagliate a tocchetti. In estate c’è davvero l’imbarazzo della scelta sul tipo di pesche da utilizzare, perché sono tutte buone e saporite, ovviamente però devono essere sbucciate prima di utilizzarle. Il risultato sarà un dessert davvero da leccarsi i baffi.

La ricetta del dolce alle pesche senza cottura: leggero e goloso, perfetto per l’estate – ocagiulivamilano.it

Ingredienti per 6 persone

Per la crema:

  • 350 g mascarpone
  • 200 ml panna fresca liquida
  • 100 g zucchero a velo

Per la mattonella alle pesche:

  • 4 bustine pavesini
  • 2 pesche noci
  • latte (per inzuppare i pavesini)

Procedimento

Lavare bene le pesche, tagliarle a cubetti molto piccoli, metterli in una ciotola e tenere da parte. Poi inzuppare i pavesini velocemente nel latte e rivestire uno stampo da plumcake da 20 cm di diametro con la pellicola trasparente. Mettere i pavesini sul perimetro dello stampo e tenerlo in frigo per farlo raffreddare.

Procedere con la crema: montare la panna, in una ciotola lavorare insieme il mascarpone e lo zucchero fin quando saranno cremosi. Unire la panna montata al mascarpone con dei movimenti delicati così da non far smontare il composto. Mettere una parte di crema sulla base della mattonella livellandola con l’aiuto di una spatola.

Stendere la crema sulla base di biscotti e fare uno strato con le pesche in modo uniforme. Coprire i cubetti di pesche con la crema e fare un altro strato. Terminare con un altro strato di crema e di pavesini. Chiudere con la pellicola e tenere in freezer per 20 minuti o in frigo per 1 ora. Trascorso il tempo, capovolgere la mattonella e servire a tavola.

Isabella

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Gelati confezionati, questi sono quelli con meno calorie da acquistare al supermercato

I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…

1 mese ago

Ghali in un film di Tim Burton: la proposta è sul tavolo

Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…

1 mese ago

Grazie a Benedetta Parodi ho consumato tutte le banane: è venuto fuori un dolce straordinario

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…

1 mese ago

Ma cosa sono queste polpettine? Un capolavoro, sono fiera di me stessa, ho aggiunto limone e…

Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…

1 mese ago

Ho smesso di sudare per lucidare l’acciaio: ho scoperto questo trucco e non lo cambio più

Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…

1 mese ago

“Il pesce è d’allevamento?”, dispiacere sul volto di Borghese a 4 Ristoranti: “Perché non…”

Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…

1 mese ago